

Le nostre radici
Stefanago è una cantina a conduzione familiare situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. Da generazioni ci dedichiamo alla produzione di vini biologici che riflettono il nostro rapporto con la terra.
Un paesaggio vivo
I nostri vigneti si estendono per 20 ettari all’interno di una tenuta di 135 ettari composta da prati, boschi e campi. Questo contesto offre condizioni ideali di suolo ed esposizione, favorendo sia la biodiversità sia la qualità delle uve.


Filosofia di vinificazione
A Stefanago non seguiamo ricette fisse: ascoltiamo ogni annata. Il nostro metodo si basa sulla comprensione dei ritmi della natura e sul lasciare che ogni vendemmia si esprima pienamente.
Il fattore tempo è fondamentale, soprattutto nella raccolta manuale delle uve. Ogni anno definiamo un piano dedicato per valorizzare al massimo ciò che la natura offre.
Questa collaborazione con la natura, fondata su osservazione e tempismo, dà origine a vini che cambiano in modo sottile di anno in anno. Proprio questa variabilità è l’essenza della nostra vinificazione.
Vini per ogni momento
Alcuni dei nostri vini sono freschi e di facile beva, piacevoli già poco dopo l’imbottigliamento. Altri sono più strutturati e si evolvono attraverso lunghi affinamenti.
I nostri spumanti, prodotti con metodo ancestrale, trascorrono anni sui lieviti indigeni prima della sboccatura. Il risultato è un vino profondo ed espressivo, in cui annata e tempo si armonizzano in modo naturale.


l nostro impegno per la sostenibilità
Agricoltura
Siamo orgogliosi di essere una cantina certificata biologica. Non utilizziamo pesticidi né diserbanti di sintesi. I vigneti fanno parte di un paesaggio attentamente equilibrato, dove boschi, prati e filari convivono in armonia. Oltre 80 famiglie di api vivono qui, producendo miele di fiori spontanei e contribuendo alla tutela della biodiversità.
Acqua
Raccogliamo l’acqua piovana da tutti i tetti della tenuta, mentre il deflusso da colline, strade e piccoli corsi d’acqua viene convogliato e conservato in stagni nelle zone più basse della valle, così da preservare e riutilizzare una delle risorse più preziose della natura.
Energia
Tutto il fabbisogno elettrico di Stefanago è coperto dal nostro impianto fotovoltaico.
Packaging
Riduciamo al minimo la nostra impronta di carbonio utilizzando bottiglie leggere ed etichette realizzate fino al 50% con fibre di erba secca naturale, riducendo in modo significativo il consumo di acqua e le emissioni nella fase di produzione.
Newsletter
ISCRIVITI E RESTA AGGIORNATO

SOSTENIBILITÀ
© Stefanago 2025





